




















“Coccinella” è un'affittacamere/guesthouse con spirito familiare
Posizionata nel centro storico di Sabaudia e vicina al capolinea dei pullman, si trova anche sul tragitto della navetta estiva per il mare. La battigia è a solo una ventina di minuti a piedi. Servitissima dai negozi: supermercati, edicola, farmacia, bar, pizzerie, tabacchi, parrucchiera, ecc. E’ una moderna struttura residenziale di cinque camere tutte con bagno privato, dalla singola alla familiare. Ciascuno alloggio ha gratuitamente un posto auto riservato nel nostro parcheggio videosorvegliato, e un’ampia terrazza accoglie gli ospiti per la colazione.
Sabaudia è una città di fondazione, un perfetto esempio dell'architettura Razionalista, completamente integrata all’interno del Parco Nazionale del Circeo.
Vanta un lungo litorale costiero e una stupenda spiaggia, il cui mare e dune sono parte della storia del cinema, resti archeologici di varie epoche: Preistoria, Epoca Imperiale Romano, Settecento, fino a un centro storico figlio del Novecento.
Uno splendido lago (lago di Sabaudia, o, di Paola), utilizzato per corsi di vela, competizione sportive di livello internazionale di canoa, e canottaggio, e allenamenti durante il periodo invernale di squadre del nord Europa.
Gli altri laghi costieri: Caprolace, Dei Monaci, e di Fogliano. Hanno una ricca e varia avifauna che li frequenta nei periodi delle migrazioni. Si possono osservare: anatre, folaghe, cormorani, aironi, fenicotteri, cicogne bianche, cavalieri d’Italia, e qualche volta il bellissimo falco pellegrino.
L’incantevole chiesetta sulle rive del lago di Paola, “Santuario della Sorresca”. Con una storia che parte dai basamenti romani, passando per i Cavalieri Templari, fino alla leggenda della statua lignea di Santa Maria della Sorresca.
E, veramente, molto altro. . .